Select your language

cotone biologico riciclato

Cotone Biologico Certificato

Diffidate delle etichette che riportano diciture come “eco-friendly”, "green", "sostenibile" od "ecologico", senza che vi sia alcuna indicazione di un organismo di certificazione: basta pensare che ad oggi, la produzione di capi finiti organici supera in quantità di quasi due volte il raccolto di cotone coltivato secondo gli standard dell’agricoltura biologica. L'abbigliamento in cotone è biologico solo se certificato secondo uno standard di cotone bio. Per questo motivo esistono l'Organic Content Standard (OCS) e il Global Organic Textile Standard (GOTS), che sono gli standard che forniscono garanzie da parte di terzi sui prodotti biologici attraverso il modello della "chain of custody".

CONTROLLO
IN TUTTE LE FASI

RISPETTO
DEL SUOLO

RISPETTO
PER LE PERSONE

CERTIFICATO
DI PROVENIENZA

Image

Cotone biologico certificato in ogni fase di lavorazione

Il cotone biologico certificato per chiamarsi tale deve essere controllato in tutte le fasi di lavorazione, dalla produzione alla trasformazione.

La vendita cotone biologico viene quindi regolamentata da enti che certificano la provenienza e il metodo con il quale è stato coltivata questa fibra naturale.

Certificazioni Cotone Biologico

Oltre a certificare i filati di cotone biologico è necessario garantire il metodo con il quale il cotone è stato coltivato e lavorato.

Gli standard internazionali si occupano infatti di tracciare la trasformazione delle fibre tessili naturali organiche lungo l’intera filiera produttiva, dalla fibra fino al capo finito. Un tessuto organico per essere dichiarato biologico deve essere prodotto secondo le direttive definite da Textile Exchange per la certificazione OCS e dall’International Association of Natural Textile Industry IVN (ed altri, al di fuori dell’Europa) per la certificazione GOTS, e certificato dagli organi competenti di ogni stato (ICEA, CCPB in Italia).

Image

Rimani sempre aggiornato!
Iscriviti alla nostra newsletter!